Shizhong Third Road, Villaggio Guankeng, Strada Dashi, Distretto di Panyu, Guangzhou +86-20-39252892 [email protected]
Tutto ciò che devi sapere sulle partizioni per bagni in smalto cotto
I bagni strutturati presenti in luoghi come scuole, centri commerciali e uffici utilizzano spesso partizioni per bagni in smalto cotto, poiché economiche, facili da installare e con un aspetto pulito. Queste partizioni vengono prodotte applicando una vernice smaltata su un pannello di acciaio e successivamente cotta in forno, ottenendo così una superficie liscia, resistente e finitura lucida. Le partizioni in smalto cotto sono molto diffuse. Sebbene rappresentino un'opzione economica, come ogni altro materiale, presentano vantaggi e svantaggi che devono essere valutati.
Le partizioni in smalto cotto sono molto economiche, in particolare per chi ha un budget prestabilito. In alternativa all'acciaio inox o alla plastica solida, le partizioni in smalto cotto rappresentano un'adatta soluzione poiché non compromettono la durabilità. La resistenza di queste partizioni le rende un'ottima scelta per uffici e altri bagni pubblici.
Un altro dei vantaggi è la loro versatilità estetica. Le partizioni in smalto cotto sono disponibili in diversi colori, il che permette ai responsabili della manutenzione o ai designer di abbinarle al resto del bagno. La superficie liscia dello smalto dona un aspetto curato e professionale, migliorando l'attrattiva visiva dello spazio.
Le partizioni in smalto cotto sono facili da pulire e da mantenere. Grazie alla finitura in smalto cotto, le partizioni sono non porose, resistono alle macchie e si puliscono facilmente con prodotti detergenti comuni. Inoltre, le partizioni sono più leggere rispetto ad altri materiali utilizzati per le partizioni, il che semplifica l'installazione e riduce i costi di manodopera.
Come altri prodotti, le partizioni per toilette smaltate hanno vantaggi e svantaggi. Uno svantaggio importante è la facilità con cui possono graffiarsi e scheggiarsi. I bagni con alto traffico sono più soggetti a questo tipo di danni. Il problema principale è che i danni al rivestimento smaltato permettono all'umidità di raggiungere l'acciaio sottostante, rendendolo vulnerabile a ruggine e corrosione.
Un altro problema delle partizioni smaltate è la loro minore resistenza al vandalismo rispetto ad altri materiali protettivi. Ad esempio, graffiti, ammaccature e graffi profondi danneggiano i pannelli. In ambienti soggetti a vandalismi, materiali come la plastica solida o l'acciaio inossidabile potrebbero essere più indicati.
Inoltre, le partizioni smaltate non sono altrettanto adatte per ambienti umidi o bagnati, come i bagni di piscine e palestre. L'umidità in questi ambienti accelera il deterioramento della superficie smaltata.
Le partizioni con smalto cotto sono le più indicate per bagni a traffico basso o moderato in ambienti asciutti. Sono particolarmente adatte per l'utilizzo in scuole, uffici e alcuni negozi, dove è meno probabile che subiscano danni, così come in biblioteche. Se correttamente mantenute, queste partizioni possono durare anni, rimanendo pulite e visivamente attraenti.
Per i responsabili della manutenzione degli edifici, queste partizioni rappresentano una soluzione vantaggiosa dal punto di vista economico, pur offrendo un buon livello di funzionalità. Per le partizioni per toilette con smalto cotto, così come per qualsiasi altra tipologia di partizione, i vantaggi e gli svantaggi devono essere valutati in base alle esigenze specifiche dell'ambiente del bagno.